Perché il sistema periodico?

Perché questo spazio vuole essere un luogo di incontro con l’obiettivo di coltivare la passione per i libri e la letteratura nei suoi elementi fondamentali e per non dimenticare ciò che è stato, e non sfuggirà il richiamo al romanzo di Primo Levi.

Perché Primo Levi?

Perché Primo Levi ha saputo tenere insieme la forza etica e morale della testimonianza alla concretezza del lavoro di chimico, educandosi a comprendere le cose del mondo e degli uomini. Scrittore e partigiano. Una tensione capace di conciliare lo sguardo sul mondo ad una prospettiva razionale, nel tentativo di spiegare e capire – a volte, con un tocco di ironia – ciò che accade intorno a sé.

Io - Giovanni Piero Grosso

Figlio della seconda metà degli Anni Settanta, una laurea magistrale. Nulla di personale da dichiarare se non una presunta innocenza nei confronti dei torti compiuti.

Iscriviti

Cerca

Iscriviti

Cerca